È questa la richiesta.
di PrometOrvieto all’Asl2, invitata a partecipare all’incontro dell’8 novembre a Ciconia.
Prendiamo atto del comunicato stampa di Ausl Umbria2 di ieri 3.11.2023 e non possiamo fare a meno di notare la sua uscita proprio a ridosso del nostro incontro pubblico dell’8 novembre, organizzato per fare il punto sulla situazione dei Servizi Sanitari nel nostro territorio.
PrometeOrvieto crede sia necessario premettere che si accolgono con favore le nuove promesse di De Fino in esso contenute, ma si ribadisce che ne andrà verificata la veridicità e non comprendiamo in quale modo questa nostra iniziativa possa nuocere al territorio, come afferma il comunicato ASL2.
Ricordiamo che l’inizio dei lavori di adeguamento sismico dell’Ospedale Santa Maria della Stella e di ampliamento del relativo Pronto soccorso era già stato promesso per il mese di luglio 2023, dopodiché è calato il silenzio e le nostre richieste, scritte e telefoniche, di incontro per comprendere la situazione non ha avuto seguito, certamente non per colpa nostra.
Quando vedremo iniziare i lavori ne daremo atto con soddisfazione.
Per quanto concerne la Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità avevamo chiesto di sapere se i fondi del Pnnr necessari per realizzare dette strutture fossero tra quelli non confermati dal Ministro Fitto (nell’ambito della revisione governativa dei progetti finanziati dal Pnrr) e, se no, se i finanziamenti fossero ancora sufficienti, vista l’alta inflazione degli ultimi anni e il conseguente forte aumento dei costi a cui la stessa Asl fa riferimento nel suo comunicato.
Chiediamo, nuovamente, una risposta chiara a questi due fondamentali quesiti.
Siamo perfettamente consapevoli della determinante importanza di queste due strutture per attuare il nuovo modello di erogazione dei servizi sanitari.
Lo siamo talmente che abbiamo chiesto nell’incontro con De Fino del 18.5.2023, vista la pianificazione che li rende disponibili bene che vada nel 2026, di approntare un piano transitorio che permettesse di non attendere questi tempi per poter cominciare a organizzare i servizi sanitari in modo più efficace.
Di tutto questo, ma anche del livello dei Servizi Sanitari forniti, abbiamo intenzione di parlare nell’incontro del giorno 8 novembre, a cui il Dott. De Fino è invitato a partecipare, insieme ai Sindaci del territorio, alle Autorità regionali ed alle forze politiche e sociali.
Sarà un’occasione importante per fare il punto della situazione sui Servizi Sanitari nel nostro territorio e ascoltare il parere di esperti del settore.
Ribadiamo con forza che la nostra associazione è apartitica e non ha altro scopo se non quello di monitorare i livelli di servizio offerti dalle autorità sanitarie e chiedere quanto necessario per migliorarli.
Non accettiamo strumentalizzazioni che tentino di sottintendere ricostruzioni infondate: avevamo chiesto un Consiglio comunale aperto ai cittadini e alle associazioni, ma nessuno ci ha ascoltato.
Di fronte all’ormai accertata latitanza dei nostri amministratori, che non trovano il tempo per parlarne in quattro consigli comunali, abbiamo deciso di convocare noi un
CONSIGLIO CITTADINO APERTO
Aperto ai cittadini, aperto alle Istituzioni cittadine e regionali, aperto al personale del comparto, aperto ai pazienti e alle loro storie.
Crediamo che un sano e costruttivo confronto vada a vantaggio di tutti, anche dei responsabili del Sistema sanitario.
AIUTACI AD AIUTARCI!
Vieni a trovarci il giorno 8 novembre 2023 alle ore 17 presso il Centro Anziani di Ciconia – Orvieto.