Articoli Recenti
Leggi gli ultimi articoli dell’Associazione.

PrometeOrvieto incontra la Direzione generale dell’Azienda USL Umbria 2
Abbiamo volentieri aderito all’invito del Direttore Generale f.f. dell’Azienda USL Umbria 2, Dott. Piero Carsili, per un confronto durante il quale abbiamo esaminato le criticità sanitarie del territorio orvietano.

Medicina territoriale: sono molti i nodi da sciogliere
La medicina territoriale sta seguendo lo stesso destino del nostro ospedale: subisce scelte al ribasso, ritardi e localizzazioni sbagliate.

I numeri parlano chiaro
La nuova Amministrazione regionale ha voluto fare chiarezza sulla situazione economica ereditata dalla precedente nel settore sanità che, come noto, è il più importante tra le attività delegate.

Che fine hanno fatto gli investimenti per il nostro ospedale?
L’Ospedale di Orvieto è stato al centro di numerosi annunci riguardanti investimenti strutturali e tecnologici.

Continueremo a “rompere i c…..i” fino a quando non avremo risposte concrete
Audizione in Commissione Consiliare del 3 marzo 2025

PrometeOrvieto ringrazia le Istituzioni per il confronto e rilancia le richieste dei cittadini
Orvieto, 27 febbraio 2025

Casa di Comunità dell’Orvietano: facciamo chiarezza
Di PrometeOrvieto È una ventina d’anni che si parla di realizzare anche ad Orvieto una struttura sanitaria, inizialmente chiamata Palazzo della Salute, poi Casa della

Urologia: storie di ordinaria follia e di disagio
Sessantaseienne orvietano con Iperplasia prostatica benigna viene inserito in lista d’attesa per intervento chirurgico nel maggio 2023, dove? A Foligno.

PrometeOrvieto scrive alla Presidente della Regione Proietti sulla sanità
di PrometeOrvieto Viste le particolari criticità che abbiamo recentemente rilevato a proposito dei ricoveri ospedalieri, delle prestazioni diagnostico-strumentali e della medicina territoriale, PrometeOrvieto ha deciso

Ospedale di Orvieto
Le cose non vanno bene, al di là delle chiacchiere e delle commissioni

Commissione Sanità, atto secondo
si parla di Distretto, ma è “nave senza nocchiero”

Commissione Sanità, primo atto
Una chiacchierata con la Direttrice dell’Ospedale. Inutilità imbarazzante.

Lettera aperta alla Commissione Sanità
Per PrometeOrvieto prima un confronto con sindacati e associazioni per centrare i bisogni e poi convocazione ASL. Non si può perdere tempo

Urologia ad Orvieto: non va tutto bene per niente.
No, cara sindaca e cari componenti della commissione comunale sulla sanità. No, non va tutto bene. Un nostro concittadino è stato ricoverato nel nostro ospedale

Elezioni. Ha perso l’arroganza
Scopri le iniziative che PrometeOrvieto sta portando avanti per migliorare il benessere della comunità.

Qual è la vera situazione dell’ospedale di Orvieto?
Ovvero, chi sta commettendo un “ospedalicidio”?

Casa di Comunità (3) nell’ex ospedale.
Il danno è fatto e produrrà danni per decenni

Casa di Comunità (2): i servizi offerti
Come promesso, torniamo a parlare di Casa di Comunità.

La destra attacca PrometeOrvieto
«L’insofferenza alla critica esplode in campagna elettorale»

La Sanità è cosa seria
di PrometeOrvieto Egregi Amministratori, la Sanità è cosa seria. I dati che abbiamo a disposizione (forniti dalla regione Umbria) ci dicono che il livello dei

Liste d’attesa
Il distretto di Orvieto è il peggiore dell’Umbria, si risolve il problema con un intervento una tantum?

Struttura integrata ospedale-territorio sotto la guida di un unico dirigente
Siamo alle comiche finali

Urologia, non è stato risolto nulla
I professionisti da Foligno sono pannicelli caldi

Bene il fermento che circonda oggi il tema Sanità del territorio
Ci permettiamo di fornire alcuni suggerimenti

Se le risorse destinate all’erogazione dei servizi sanitari sono sempre meno, perché si continua a sprecarle?
di PrometeOrvieto Una ventina di anni fa la asl di Terni acquistava l’immobile della ex mensa della Caserma Piave, un investimento di milioni di euro

Per non restare indietro rispetto al privato, la Ausl Umbria 2 ha la soluzione geniale
Portare un’Abbadia medica pubblica all’interno dell’Ospedale di Orvieto

Le liste di attesa per l’erogazione delle prestazioni sanitarie pubbliche non sono un’ossessione di pochi cittadini
Un’evidente dimostrazione di come l’organizzazione di detti servizi sia inadeguata

LETTERA APERTA AL SINDACO DI ORVIETO ROBERTA TARDANI ED AI RAPPRESENTANTI DELL’OPPOSIZIONE STEFANO BIAGIOLI E ROBERTA PALAZZETTI
di PrometeOrvieto Il tema Sanità è stato al centro del dibattito pubblico tra i candidati sindaco durante la campagna elettorale: noi stessi di PrometeOrvieto abbiamo

Prometeo segnala alla Procura della Repubblica una discriminazione di genere operata ad Orvieto dalla AUSL Umbria 2, ovvero l’urologia, questa sconosciuta.
di PrometeOrvieto Siamo stati silenti qualche mese per consentire uno svolgimento ordinato della campagna elettorale ed anche perché a noi non interessa prendere posizione contro


Incontro Pubblico con i Candidati Sindaco di Orvieto
Numerose persone hanno assistito, in presenza e sui social, all’incontro promosso da PrometeOrvieto il 5 marzo scorso.

Perché Assessore Regionale e Sindaco non rispondono alle domande che i cittadini pongono in tema di Sanità?
di PrometeOrvieto Tanti annunci di opere finanziate e cantierabili e rassicurazioni di servizi previsti nel territorio sono stati fatti, ma ad oggi nulla si è

PrometeOrvieto su Casa di Comunità e Ospedale di Comunità.
Il TAR riammette una ditta esclusa e l’affidamento dei lavori rallenta. Troppo silenzio per stare tranquilli

Guardate che il Distretto sanitario non è quello di via Postierla!
di PrometeOrvieto Abbiamo la netta impressione che questa cosa della chiusura del Distretto sanitario dell’Orvietano da parte della AUsl Umbria 2 non sia stata ben

Lettera a Babbo Natale
Caro Babbo Natale per migliorare la situazione sanitaria sei tu l’unica speranza da Tesei e Coletto solo promesse e tanta arroganza. Facci curare quando abbiamo

Benvenuto, Dott. Carsili
Di PrometeOrvieto Come tutti gli orvietani, ci auguriamo che possa risolvere i problemi della Sanità nel nostro territorio. Soltanto una raccomandazione: non ci tratti come

Consiglio comunale di Orvieto
Non c’è tempo per discutere di Sanità. Tema difficile per tutti i partiti orvietani, supini alle scelte delle dirigenze regionali.

Dove sono i fondi del Pnrr per la Sanità orvietana?
di Prometeorvieto Circa un anno fa, nel Palazzo del Capitano del Popolo, fin dal medioevo destinato ad annunciare eventi importanti per il territorio, venne con

Sanità Umbra sempre più lontana dagli orvietani
Via il Distretto, liste di attesa sempre più lunghe, prestazioni sempre più in presidi lontaniInsomma, un disastro. di PrometeOrvieto Prendiamo spunto da quanto sta accadendo

Gentile D. G. Dott. De Fino
Riscontriamo la Sua risposta alla nostra comunicazione dell’11.8.2023

La Sindaca Risponde al Consigliere Barbabella
Abbiamo letto con stupore la risposta della Sindaca di Orvieto al quesito, posto dal Consigliere Barbabella nell’ultimo Consiglio Comunale e volto ad ottenere precisazioni su tempi e modi di realizzazione della Casa di Comunità e dell’Ospedale di Comunità.

PNRR
di PrometeOrvieto Nel ringraziare il D.G. Ausl Umbria2 per aver reso pubblico con delibera 9.8.2023 il bando di gara per la realizzazione della Casa di

Calende greche per la Casa di Comunità ad Orvieto?
L’articolo di ANSA Umbria dei giorni scorsi, ripreso dai quotidiani online di Orvieto, riporta la programmazione della realizzazione delle Case di Comunità nel territorio di competenza della Ausl Umbria2, ad oggi.

Profumo di elezioni
Il profumo di elezioni comincia a farsi sentire in molti settori.

Molto rumore per nulla
PrometeOrvieto si ritiene soddisfatta di aver provocato il dibattito, anche acceso, sulla Sanità del nostro territorio: a questo punto riteniamo opportuno spiegare meglio quanto è nostra intenzione di fare.

Incontro con Dir De Fino
PrometeOrvieto ha avuto in data 18.5.2023 un incontro con il Direttore Generale dell’Azienda USL Umbria 2 di Terni, Dott. Massimo De Fino, per discutere dei servizi sanitari nel territorio orvietano e delle problematiche connesse.

10 domande a De Fino
va chiarito in primis che i problemi nell’erogazione dei Servizi Sanitari in Umbria, in particolare ad Orvieto e nell’Orvietano, non derivano da mancanza di competenza, abnegazione ed umanità da parte del personale della Ausl da Lei diretta.

Dichiarazioni del Dir. De Fino
Abbiamo letto le dichiarazioni del Direttore Generale della Ausl Umbria2 De Fino, pubblicate dal Corriere dell’Umbria in data 23.3.2023, in difesa dell’Ospedale Santa Maria della Stella di Orvieto

Perchè PrometeOrvieto
La nostra associazione PrometeOrvieto nasce per affrontare singoli problemi, studiarli e rendere noto a tutti i risultati del nostro studio, nonché cercare di aiutare le

Il parere dello specialista
Negli ultimi tempi sono usciti molti articoli giornalistici con numerosi interventi sulla circostanza secondo cui nell’ospedale di Orvieto, DEA di primo livello con pronto soccorso, debba essere o meno presente Utic ed emodinamica.

L’ORGANIZZAZIONE È PRESUPPOSTO DELL’EFFICIENZA.
RAGIONAMENTO INTORNO AL DISTRETTO SANITARIO

Ospedale Santa Maria della Stella.
Come è e come dovrebbe essere. Mancano medici e infermieri e l’organizzazione è deficitaria

Le segnalazioni dei cittadini inviate in Regione. Roba da matti.
Speriamo che servano a comprendere meglio i problemi e a risolverli.

Ogni giorno ce n’è una
Ogni giorno ce n’è una prenotazioni cancellate alla chetichella e durata delle visite dimezzata

Nell’Orvietano è più facile morire d’infarto rispetto ad altre zone dell’Umbria
PrometeOrvieto La preoccupata affermazione sembra provocatoria, ma rappresenta invece la descrizione di una situazione tristemente reale quanto ingiusta. Sì, proprio così: nell’Orvietano è più facile

Sanità negata, aiutaci ad aiutarci
Dopo un periodo di osservazione, con il contributo delle segnalazioni giunteci dai cittadini, è emerso un quadro allarmante.

Sanità negata
Raccogliamo le nostre storie e testimoniamo il disagio dell’Orvietano.